Quanto è importante il dentifricio utilizzato?
È importante utilizzare un dentifricio adatto alla propria bocca. Al giorno d’oggi disponiamo di un’ampia gamma di dentifrici, studiati per aiutare a prevenire e combattere problemi specifici, inclusi carie, disturbi gengivali, tartaro, denti macchiati o sensibili. Alcuni dentifrici contengono fluoruro amminico, che contribuisce a proteggere i denti dalle carie e a rafforzare lo smalto. Rivolgendosi al proprio dentista o igienista si potrà individuare il dentifricio più adatto alla propria situazione.
Ogni quanto si dovrebbe cambiare lo spazzolino?
Lo spazzolino dovrebbe essere sostituito quando inizia a rovinarsi o comunque ogni tre mesi. Inoltre, è molto importante cambiare lo spazzolino una volta passati i sintomi del raffreddore, poiché nelle setole si raccolgono germi che possono provocare una reinfezione.
Completa la tua routine di igiene orale con filo interdentale e collutorio
Per mantenere una buona igiene orale, è fondamentale non solo spazzolare i denti, ma anche utilizzare il filo interdentale e un collutorio apposito. Questi due passaggi ulteriori aiutano a rimuovere la placca e i residui di cibo dalle aree che lo spazzolino non può raggiungere, contribuendo a prevenire carie e malattie gengivali.
Ecco come usare il filo interdentale nel modo corretto:
- prendi circa 45 cm di filo e arrotola gran parte del filo al dito medio di ogni mano, lasciando libero qualche centimetro con cui lavorare;
- tenendo il filo tra il pollice e l’indice, fallo scivolare delicatamente su e giù tra i denti;
- curva delicatamente il filo intorno alla base di ogni dente, assicurandoti di andare al di sotto del margine gengivale. Non forzare troppo per non rischiare di tagliare o ferire il delicato tessuto gengivale;
- quando passi da un dente all’altro, usa una nuova sezione di filo;
- una volta terminato, rimuovi il filo eseguendo un movimento a zig-zag.